LA MIA PITTURA
Attraverso l’intensità della materia colore, sulla tela trovo la massima espressione nella vita, la natura e le sue dimensioni, la continua ricerca si manifesta con i pennelli, ma la prediletta è sempre la spatola. Essa è il veicolo più importante. In questa continua ricerca elaboro le mie idee, i miei pensieri, la mia calma, la mia irruenza interiore, i miei sensi. Avviene così uno scambio di comunicazione che va ad emozionare, cerco di penetrare nella visione globale di chi si avvicina all’opera esposta, in questo caso fa propria quell’emozione che scaturisce dalla tela.
SUCCESSI PER VANNI NOVARA
Il 2 dicembre 2007 presso i saloni dell’Hotel Royal di Torino è stato consegnato a Vanni Novara il Premio “PELLIZZA DA VOLPEDO” uno dei moltissimi riconoscimenti che costellano la carriera artistica del pittore torinese di nascita, ma abitante a Borgaro Torinese da diversi anni. Alla presenza di rimarchevoli esponenti del mondo dell’arte, del giornalismo, della letteratura e della cultura il Prof. Giuseppe Nasillo.
Il Prof. Giuseppe Nasillo – Presidente della Commissione di Giuria- ha evidenziato gli aspetti salienti dell’attività artistica di Novara largitore – così come si evince dalla motivazione che ha accompagnato il riconoscimento dedicato alla memoria del pittore autore del celeberrimo “Quarto Stato” – di un organigramma cromatico dalla poliedrica esuberanza estetica in grado di spaziare dalla figurazione “tout court” a concettualità convogliate sulla tela con robusti flussi di colore.
Nella compagine della XXVI Edizione del Concorso Artistico “Spazio interiore variabile”, svoltosi in contemporanea delle onoranze del grande artista di Volpedo ivi deceduto cento anni fa, il maestro piemontese ha conseguito anche un pregevolissimo Secondo Premio nella “Sezione Scultura” con un lavoro eseguito in legno recante il titolo “Spazio interiore variabile” con il quale egli ha proposto a tutto tondo ciò che le sue figurazioni estetiche da anni effigiano su tela.
Concomitatamente alla circostanza è stato illustrato e distribuito in anteprima di lancio il calendario artistico che le Edizioni Pentarco di Torino hanno creato come ogni anno e che per il 2008 reca opere espressamente eseguite dallo stesso Novara, che è stato anche autore, per i tipi delle Edizioni sopracitate, della propria biografia illustrata dal titolo “Una storia tra luci, ombre e colori”. Opere dell’artista, oltre che ad essere allocate in ragguardevoli collezioni private, hanno raffigurato nella copertina raccolte poetiche di autori contemporanei e di scrittori di prosa, “(nella pagina PROGETTI del sito http://www.novaravanni.it/index_file/Page354.htm sono presenti le fotografie delle copertine dei libri indicati)”, nonchè esposte in permanenza presso prestigiosi alberghi del capoluogo torinese.
LA Dott.ssa RENATA D’ARDES consegna il Premio “Percorsi d’Arte a VANNI NOVARA durante la Manifestazione dei concorsi annuali: “IL CENTENARIO” ed “IL PREMIO SUPERGA” presso l’Hotel Royal di TORINO a chiusura dell’anno culturale 2014.
VELE A MARGARITA
Nella stessa manifestazione ha ricevuto altri due premi molto importanti, un premio per la pittura con l’opera “Vele a Margarita” e uno molto particolare per un’opera eseguita con della pasta di argilla, (esibizione completamente nuova per il Novara), dal titolo “Il cavallo di argilla” lavorazione a medio rilievo.
IL CAVALLO DI ARGILLA
Nella foto, da sinistra: Vanni, Dott Pasquale Agnusdei, Prof. Giuseppe Nasillo.