il-blog-di-novara-vanni
In questo blog l’artista Novara Vanni ha voluto dare la possibilità a chiunque di esprimere le proprie impressioni.
http://www.dailymotion.com/Vanni29#video=xbl6a8
http://blog.libero.it/galassie/12123159.html?ssonc=1287958927
http://blog.libero.it/Ilvanni/view.php?reset=1&id=Ilvanni
L’Aquila 2009,
titolo dell’opera un riferimento al famoso terremoto di quel periodo.
SISMA NOTTURNO
Opera da me creata e presentata al concorso “Il Centenario 2012”
Segue la motivazione del premio Arte e Poesia ricevuto alla manifestazione del Premio Superga.
Assistito da una pullulante effervescenza creativa e da una dedizione all’arte maturata sin dalla più giovane età, di cui sono testimonianza i volumi “Una storia tra luci, ombre e colori” e “Vagando nel tempo”, il torinese Vanni Novara ha con essa un rapporto di intensa gratificazione, ad opera della quale ha potuto godere dell’entusiastica accoglienza di cui sono stati oggetto i suoi lavori a Cuba, dove essi hanno avuto il privilegio di essere collocati nei musei di quello Stato, così come recentemente altre sue composizioni sono state acquisite dal Comune di Borgaro Torinese.
Giuseppe Nasillo
Ilvanni – arte
Titolo dell’opera: “GHIACCIAI” Collezione privata
Vanni Novara con la sua pittura robusta, plasticamente squillante e variata, ci ha sospinti ad avere dimestichezza e familiarità con una tecnica impegnativa che non conosce leziosità formali, ne corteggia funambolismi stilistici opinabili, spontanea vigorosa e naturale com’è, in armonia con quella che è l’istintività di un utente della tavolozza dalle innegabili qualità. Il nostro autore preferisce offrire immagini nelle quali il colore – nelle sue articolate ma non immotivate combinazioni – sia il latore per eccellenza delle emozioni e delle sensazioni che il pittore torinese avverte, sentendo nel contempo l’urgenza di trasformare i messaggi figurali e paesaggistici del tutto personali.
Adele Fischer
– – – – – – – – – – – – – –
Titolo dell’opera: “KIKLOS” Collezione privata
L’argomentazione pittorica di Vanni Novara è direttamente, emblematicamente rivelatrice della sua predisposizione naturale a trattare forme e colori in piena sintonia con la sua dimensione interiore, la quale ha bisogno di esprimersi e di essere trasmessa. Per alcuni ciò avviene servendosi della scrittura, per altri affidandosi alla composizione musicale, per Novara dialogando con la tavolozza e con le tinte con cui di volta in volta la vivifica da cui attinge con il pennello o con la spatola. E’ caratteristica specifica del pittore di cui parliamo quella di passare da una pagina classicamente figurativa (sia da interno, sia da paesaggio) a composizioni la cui strutturazione prescinde totalmente dal richiamo realistico e segua invece gli stimoli di una concettualità gradevolmente fantasiosa dove sempre il colore a dare la squilla e ad elevarsi a protagonista principale dell’intera operazione creativa.